I piani basati sulla larghezza di banda rendono più flessibile l’hosting di Kinsta

Kinsta riconosce che siti web diversi hanno tipi di traffico diversi. Per questo motivo, oltre ai nostri piani basati sui visitatori, abbiamo introdotto piani basati sul consumo di banda; vogliamo offrire ai nostri clienti una maggiore flessibilità nel modo in cui viene calcolato il consumo di risorse del piano hosting, consentendo loro di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Al momento della creazione di nuovi account di hosting, i clienti di Kinsta possono scegliere i piani in base alle visite o alla larghezza di banda e possono anche modificare il modo in cui vengono misurati i piani esistenti. Questo aggiornamento del servizio di hosting WordPress di Kinsta consente agli utenti di scegliere la soluzione più conveniente per i tipi di siti web che gestiscono.

Per rendere le cose semplici, abbiamo creato un’offerta basata sulla larghezza di banda di dimensioni equivalenti per ogni piano standard precedentemente misurato solo in base alle visite. Le opzioni consentono di vedere facilmente cosa si ottiene a parità di prezzo.

Diamo un’occhiata:

Visite e larghezza di banda: qual è la differenza?

Ora che è possibile scegliere un piano di hosting in base alle visite totali o al consumo di banda del server che il sito genera ogni mese, è importante capire la differenza tra le due cose.

Il numero di visite è la somma degli indirizzi IP unici visti in un periodo di 24 ore. La misurazione include le visite ai siti WordPress ospitati sui server di Kinsta, oltre a quelle che accedono ai contenuti tramite il CDN di Kinsta e la Edge Cache, che fanno parte della nostra integrazione di Cloudflare.

Tracciamo le visite agli ambienti di staging e le riportiamo attraverso le statistiche della dashboard MyKinsta. Tuttavia, solo le visite agli ambienti di produzione vengono conteggiate ai fini della fatturazione. Inoltre, facciamo del nostro meglio per eliminare dal conteggio delle visite gli user agent noti come “bot”.

La larghezza di banda totale del server è la quantità di dati (misurata in byte) che i siti WordPress inviano in risposta alle richieste. È importante notare che questo valore non comprende i contenuti serviti da CDN o Edge Cache.

I dati inviati dai siti WordPress includono HTML e, di solito, fogli di stile CSS, file JavaScript e file multimediali come le immagini. L’Edge Cache di Kinsta può intervenire per servire l’HTML, mentre un CDN può gestire la maggior parte del lavoro per quello che riguarda risorse statiche come fogli di stile, file JavaScript e immagini.

Come per le visite, non conteggiamo la larghezza di banda utilizzata dai siti di staging e cerchiamo di filtrare le risposte ai bot conosciuti.

Indipendentemente dal piano di hosting scelto, è possibile visualizzare le visite al sito e l’utilizzo della larghezza di banda in MyKinsta.

Ai fini della fatturazione, le visite e la larghezza di banda sono aggregate per tutti i siti all’interno di un piano di hosting, quindi i dati principali sull’utilizzo possono essere trovati in MyKinsta navigando su nome utente > Impostazioni azienda > Statistiche > Risorse:

Numeri di visite e larghezza di banda del server nella scheda Risorse di MyKinsta.

Quindi, cosa c’è di sbagliato nel contare le visite al sito?

Non c’è nulla di sbagliato nell’utilizzare le visite come misura dell’attività di un sito web. Per molti gestori di siti web, le visite dicono molto di più sul successo dei loro siti web rispetto alla larghezza di banda consumata.

Tuttavia, sempre più spesso i proprietari di siti web ospitati su Kinsta e altrove riportano una crescita del numero di visite che non sembra essere bilanciata da un analogo aumento della larghezza di banda. Alcuni esperti hanno suggerito che la causa potrebbe essere in parte legata all’aumento dei bot che scansionano il web per alimentare i Large Language Model (LLM) dei servizi di intelligenza artificiale.

Nel suo Bad Bot Report 2025, Imperva ha rilevato che, nel 2024, le attività automatizzate avrebbero rappresentato più della metà (51%) di tutto il traffico web. Questa crescita, secondo l’azienda, è dovuta in parte alle richieste di LLM. Inoltre, secondo il rapporto, il 37% del traffico web può essere attribuito ai “bot cattivi”. E come se non bastasse, secondo Imperva i bot cattivi sono sempre più spesso alimentati dall’intelligenza artificiale.

In alcuni casi, questo traffico bot può rappresentare molte “visite”, pur consumando relativamente poca larghezza di banda.


News
Berita
News Flash
Blog
Technology
Sports
Sport
Football
Tips
Finance
Berita Terkini
Berita Terbaru
Berita Kekinian
News
Berita Terkini
Olahraga
Pasang Internet Myrepublic
Jasa Import China
Jasa Import Door to Door

Situs berita olahraga khusus sepak bola adalah platform digital yang fokus menyajikan informasi, berita, dan analisis terkait dunia sepak bola. Sering menyajikan liputan mendalam tentang liga-liga utama dunia seperti Liga Inggris, La Liga, Serie A, Bundesliga, dan kompetisi internasional seperti Liga Champions serta Piala Dunia. Anda juga bisa menemukan opini ahli, highlight video, hingga berita terkini mengenai perkembangan dalam sepak bola.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *